Geom. Fabiano Bindi

Studio Tecnico

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home

Legislazione Tecnica - Aggiornamento 26/03/2011

E-mail Stampa PDF

In primo piano la pubblicazione del decreto in materia di federalismo fiscale municipale, e la Circolare dell'Agenzia delle Entrate sul nuovo regime del leasing immobiliare dal 2011. Sempre dalle Entrate, i chiarimenti in merito alla determinazione del reddito derivante da immobili di interesse storico e/o artistico concessi in locazione, e sulle agevolazioni per la prima casa in presenza di successione o donazione relativa ad un unico immobile con più eredi o donatari beneficiari.

 

NEWS NORMATIVA

Cedolare secca sugli affitti

È stato pubblicato in G.U. n. 67 del 23/03/2010 il D. Leg.vo 23/2011, adottato dal Governo, nell'esercizio della delega conferita dalla L. 42/2009, che reca disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale.

Leasing immobiliare: il nuovo regime dal 2011

Con la Circolare 11/03/2011 n. 12/E, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in ordine alla corretta applicazione delle disposizioni di cui all'art. 1, commi 15 e 16 della L. 220/2010 (Legge di stabilità 2011), con la quale sono state introdotte alcune modifiche alla disciplina applicabile, ai fini delle imposte indirette, ai contratti di locazione finanziaria di immobili ed ai connessi atti di acquisto e cessione degli immobili abitativi e strumentali oggetto del contratto.

Reddito degli immobili di interesse storico o artistico concessi in locazione

Con la Risoluzione 09/03/2011, n. 28/E, l'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito alle corrette modalità di determinazione, ed esposizione in dichiarazione dei redditi, dei proventi derivanti da immobili dichiarati di interesse storico e/o artistico concessi in locazione.

Rifiuti: modifiche agli obblighi di comunicazione annuale

Il Ministero dell'Ambiente ha emanato la Circolare 03/03/2011 concernente le modalità di trasmissione al SISTRI, da parte delle imprese soggette a tale obbligo, dei dati relativi ai rifiuti prodotti nel corso dell'anno 2010 e di quelli prodotti dal 1° gennaio al 31 maggio 2011. Si ricorda in proposito che le imprese edili, produttrici di rifiuti speciali non pericolosi derivanti dalle attività di demolizione, costruzione e scavo, non sono tenute a iscriversi obbligatoriamente al SISTRI e, come per gli anni passati, non sono soggette all'obbligo di comunicazione dei rifiuti prodotti (MUD).

Trasporto pubblico su strada. Promozione veicoli ecologici

Pubblicato sulla G.U. n. 68 del 24/03/2011 il D. Leg.vo 03/03/2011, n. 24, finalizzato alla promozione ed allo stimolo del mercato dei veicoli a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico e nel potenziamento del contributo del settore dei trasporti alle politiche della Comunità europea in materia di ambiente, clima ed energia.

Agevolazioni prima casa nelle successioni e donazioni

Con la Risoluzione 15/03/2011, n. 33/E, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'ambito applicativo delle agevolazioni per la prima casa in presenza di successione o donazione relativa ad un unico immobile con più eredi o donatari beneficiari, con particolare riferimento agli effetti delle eventuali cause di decadenza in relazione alla posizione fiscale dei singoli soggetti interessati.

 

 
AGENZIA di SERVIZI
Banner
Referenti per la PROVINCIA di PRATO