Geometra Fabiano Bindi

Studio Tecnico

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Progettazione Progettazione Regione Toscana - Linee guida in materia di miglioramento della sicurezza d'uso delle abitazioni

Regione Toscana - Linee guida in materia di miglioramento della sicurezza d'uso delle abitazioni

E-mail Stampa PDF

Regione Toscana - Linee guida in materia di miglioramento della sicurezza d'uso delle abitazioni

La prevenzione degli infortuni domestici attraverso le buone prassi per la progettazione

Gli infortuni domestici sono un fenomeno in costante aumento e, per frequenza e gravità, sono paragonabili agli infortuni nei luoghi di lavoro.
Anche le conseguenze degli infortuni domestici, in termini di sanità pubblica e di costo economico indotto, sono altrettanto significative di quelle provocate dagli incidenti sul lavoro.
La prevenzione degli infortuni domestici deve essere attuata mediante strategie preventive dirette sia alla persona che agli habitat residenziali.
Queste linee guida mirano a rendere operativi nella prassi edilizia i principi fondamentali per perseguire la sicurezza d'uso degli ambienti domestici. Esse sono rivolte non solo ai tecnici progettisti, ma anche al personale tecnico degli enti locali.
La base culturale e conoscitiva di questo lavoro è il libro "Fondamenti di prevenzione degli infortuni domestici: dai fattori di rischio ai suggerimenti per la progettazione" a cura del Professor Antonio Laurìa, edito da Regione Toscana nel 2010.

 

 

 
AGENZIA di SERVIZI
Banner
Referenti per la PROVINCIA di PRATO